
Nonostante le pubblicità ci dicono di mangiare la carne per diventare forti e pieni di energia, per migliorare le nostre prestazioni fisiche e sportive, ci sono tanti studi che dicono il contrario.
Come prima cosa, consumando alimenti vegetali come fonte di proteine, assumiamo anche tanti antiossidanti, fitochimici, minerali e vitamine contenuti nella frutta e verdura, che contribuiscono alla riduzione di infiammazione, ottimizzando microbioma e aumentando il flusso sanguigno, migliorando le prestazioni di tutto il corpo. Le statistiche dimostrano che, in media, le piante contengono 64 volte più antiossidanti rispetto agli alimenti animali. Un valore importante per la nostra salute! Aumentando il consumo di antiossidanti e passando alla dieta a base vegetale, è possibile ridurre gli indicatori infiammatori del 29% in sole 3 settimane.
Anche le malattie di cancro sono molto meno diffuse tra le persone che seguono la dieta a base vegetale. Le statistiche dimostrano che le persone che seguono il veganismo hanno circa 400-500% meno possibilità di morire da cancro rispetto alle persone carnivori.
Il dottor Caldwell Esselstyn, che è stato nominato il miglior medico degli Stati Uniti nel 1994/1995, ha convertito l'ex presidente degli Stati Uniti, Bill Clinton, a una dieta vegana. Il dottor Esselstyn ha scritto il libro "Prevenire e invertire le malattie cardiache". In questo libro, parla della sua ricerca condotta negli anni '80 e '90 con pazienti critici che non potevano più essere aiutati da farmaci o interventi chirurgici e che, nella maggior parte dei casi, non avevano molto da vivere. Tutti i pazienti che hanno aderito rigorosamente alla sua dieta vegana a basso contenuto di grassi non solo sono arrivati all’uscita del libro, ma hanno anche riacquistato la salute.
La dieta a base vegetale aiuta anche a ridurre il contenuto di grassi nel sangue e migliora la qualità di esso. Diminuendo i valori di grassi saturi e di colesterolo nel sangue, abbassiamo il rischio di malattie cardiache e riusciamo a mostrare i migliori risultati sportivi. Nonostante le tante conferme dei benefici della dieta a base vegetale nell’ambito sportivo professionale, ancora esiste la convinzione che la carne porta energia. Invece, la maggiore fonte di energia sono i carboidrati. La carne non contiene carboidrati, ma contiene tanti grassi e proteine. I carboidrati li troviamo maggiormente presenti in riso, grano, orzo,pane, pasta, cereali, fagioli, noci, semi, verdure e frutta. Questi prodotti sono una vera fonte della nostra energia per affrontare giornate lunghe e allenamenti intensi.
I sostenitori delle diete a base animale parlano dell'importanza della vitamina B12 che troviamo, più spesso, nei prodotti di provenienza animale. Ma anche questo è stato smentito dalle ultime ricerche. Si, la vitamina B12 è fondamentale per la nostra salute, ma non è presente solo nella carne e nei prodotti di provenienza animale. È stato constatato che la vitamina B12 viene prodotta da un batterio che si trova anche nell’acqua, soltanto che oggi giorno l’acqua potabile viene sempre purificata con cloro, che ammazza tutti i batteri contenuti nelle acque, incluso i batteri buoni. Agli animali, invece, viene data l’acqua non purificata, perciò loro riescono ad assumere la vitamina B12, che poi assumiamo anche noi mangiando prodotti di provenienza animale. Nonostante gli animali riescano a trasportare per noi la vitamina B12, comunque la quantità di essa rimane sempre insufficiente per il livello ottimale del nostro organismo. Seguendo qualsiasi tipo di dieta, è consigliato assumere integratori alimentari che contengono le vitamine di gruppo B.
Fonte: Vegan Fitness - Migliora le tue performance sportive
Aggiungi commento
Commenti