PER UNO STAMPO DI 24 CM
250 g di fiocchi di avena piccoli
750 g di succo di mela
2 mele grosse
4 cucchiai di uvetta sultanina
4 cucchiai di granella di nocciole tostate o di noci
scorza grattugiata di 1 limone bio
PER 1 FETTA
CARBOIDRATI: 44 g
PROTEINE: 5 g
GRASSI: 5 g
TOT KCAL: 241
Mettete l’uvetta in ammollo in acqua tiepida. Portate a ebollizione il succo di mela e versate nella pentola i fiocchi di avena, mescolate e spegnete il fuoco. Coprite la pentola e lasciate che i fiocchi si gonfino fino al completo assorbimento del succo (circa mezz’ora).
Intanto sbucciate e tagliate le mele a dadini. Quando i fiocchi d’avena saranno pronti, aggiungete le mele tagliate, l’uvetta scolata, la scorza grattugiata del limone e la metà della granella di nocciole o di noci.
Mescolate bene e versate il composto in una tortiera rivestita con carta forno. Livellatelo senza premere eccessivamente, cospargete la superficie con il resto della granella e infornate a 180 °C per circa 40-45 minuti.
Lasciate raffreddare completamente la torta prima di consumarla.
AVENA Cereale dalle ottime proprietà, ricco di ferro, manganese, calcio, fosforo, zinco e vitamine del gruppo B. Ha un alto quantitativo di lisina (carente in tutti gli altri cereali) che le conferisce un ottimo profilo amminoacidico. Viene comunemente utilizzata in fiocchi o in farina. Sebbene contenga glutine in una forma diversa dagli altri cereali, l’avena e i suoi derivati sono sconsigliati alle persone che soffrono di celiachia.cca qui per inserire un testo
Aggiungi commento
Commenti